Risultati trovati: 188

RISPARMIO ENERGETICO DEGLI EDIFICI IN LEGNO

La struttura compatta della parete in legno massiccio e la grande massa lignea che ne deriva garantiscono un accumulo di calore molto più consistente rispetto ad altri sistemi di costruzione. La buona capacità di accumulo del calore e il lungo tempo di raffreddamento della parete in legno massiccio contribuiscono a ridurre i costi del riscaldamento. Ne deriva un comfort chiaramente percepibile in


AEQUILIBRIUM: COSTRUZIONE DI UNA VILLETTA IN BIOEDILIZIA A QUARRATA (PT)

Aequilibrium, azienda toscana specializzata in bioedilizia, geo biologia e soluzioni di interior eco compatibili, sta costruendo una villetta in legno nel comune di Quarrata (PT). La struttura portante è sviluppata con un sistema di travi in legno coibentate con sughero. Materiali completamente naturali e massima efficienza energetica (Classe A). La struttura è su due livelli ed è visitabile su ap


INFISSI ECOCOMPATIBILI

Gli #ecobonus nelle ristrutturazioni edilizie ci hanno reso familiari gli #infissi a risparmio energetico, ma quale tipo infisso è migliore anche dal punto di vista della ecocompatibilità? Una ricerca della UE, condotta con metodologia LCA su tre tipologie di infissi, ci fornisce qualche dato. Gli infissi esaminati dal team di ricercatori sono del tipo in #legno, in #alluminio ed in #Pvc. Per p


PRESENTI ALLA FIERA "ECOCASA" DI BASSANO DEL GRAPPA

  • Sabato 6 Febbraio 2016
  • |
  • 1.298 visite
  • |
  • Bioisolare

Saremo presenti nei seguenti giorni: - Sabato 06 Febbraio - Domenica 07 Febbraio - Sabato 13 Febbraio - Domenica 14 Febbraio Vi aspettiamo numerosi!


CORSO GRATUITO TECNICO DELLA BIOEDILIZIA - IMPIANTI DA GENNAIO 2016

L'ente formativo FINIS TERRAE propone , come ogni anno, una serie di percorsi formativi dedicati all'efficienza energetica e all'impiantistica rinnovabile, a valere sui fondi europei FSE. Il corso di tecnico della bioedilizia- impianti è totalmente gratuito e dedicati a disoccupati o inoccupati (sono compresi gli studenti universitari e i possessori di partita iva con basso reddito) in possesso d


IES VE - PARTECIPA AL WEBINAR GRATUITO DEL 05/02/2016

  • Giovedi 28 Gennaio 2016
  • |
  • 1.342 visite
  • |
  • E++ S.r.l.

IES Virtual Environment - Analisi delle performance degli edifici per Ingegneri ed Architetti. Analisi delle costruzioni per ingegneri MEP e HVAC e verifica delle performance per Ingegneri ed Architetti da un unico modello 3D. La suite IES Virtual Environment include le seguenti funzionalità: - Analisi termica in regime dinamico (tra cui comfort termico, comportamento della massa termica, e supe


E++ FESTEGGIA IL 300° IMPIANTO REALIZZATO

  • Venerdi 15 Gennaio 2016
  • |
  • 1.342 visite
  • |
  • E++ S.r.l.

E++ è lieta di presentarvi il nuovo video aziendale realizzato in occasione dell'entrata in esercizio del 300° impianto alimentato da fonte rinnovabile. Un importante traguardo che rafforza la nostra voglia di continuare a crescere. E++ guarda già alle future iniziative improntate alla valorizzazione delle risorse secondo criteri di sostenibilità ambientale. Altri 300 di questi impianti! Il video


CALENDARIO 2016 - WEBINAR GRATUITI

  • Mercoledi 23 Dicembre 2015
  • |
  • 1.460 visite
  • |
  • E++ S.r.l.

IES Virtual Environment - Analisi delle performance degli edifici per Ingegneri ed Architetti. Analisi delle costruzioni per ingegneri MEP e HVAC e verifica delle performance per Ingegneri ed Architetti da un unico modello 3D. La suite IES Virtual Environment include le seguenti funzionalità: - Analisi termica in regime dinamico (tra cui comfort termico, comportamento della massa termica, e supe


CAMPAGNA PROMOZIONALE NATURMAS

CAMPAGNA PROMOZIONALE MASSETTO TERMCIO NATURMAS Consapevoli dell'incertezza del mercato sempre più sensibile al prezzo che alla qualità specie in un forte periodo di "presunta" crescita che stiamo attraversando, abbiamo deciso di applicare per il ns. massetto termico insonorizzante e deumidificante, un prezzo di rottura al fine di promuovere materiali nobili duraturi ed altamente per


RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI UN EDIFICIO ESISTENTE CON LA CANAPA

I benefici di una casa in calce e canapa sono innumerevoli per l'essere umano. Ma non dimentichiamoci anche dell'ambiente. Un campo di canapa si può coltivare in pochi mesi, senza sconvolgere le naturali regole di coltivazione. Se invece pensiamo anche solo alle costruzioni in legno, si devono avvalere di decine e decine di alberi che impiegano anni a crescere per essere poi tagliati. Le coltiv