Codice QR per raggiungere la scheda azienda - http://www.portaledellabioedilizia.it/architetto-piras
4.824

Visite scheda

2.359.055

Visite sito aziendale

ARCHITETTO PIRAS

Silvano Piras si occupa di architettura sostenibile, settore nel quale ha sviluppato fra gli altri i seguenti progetti:

  • il recupero di un'azienda agricola per la trasformazione in turismo rurale a San Vito
  • un Centro di Sostenibilità Ambientale nell'ex Cava di Monte Urpinu a Cagliari
  • una Fattoria Didattica Bioclimatica a Dolianova; una Struttura Ricettiva per il Turismo Giovanile e Sociale a Sinnai
  • itinerari turistici nel SIC Arcuentu–Piscinas a Guspini
  • un'abitazione bioclimatica a Poggio dei Pini
  • il recupero di alcune aziende agricole con la ristrutturazione o la nuova costruzione dei fabbricati con i criteri dell'architettura naturale.

Collabora per il Piano del Verde del Comune di Cagliari e per il nuovo quartiere in architettura sostenibile a Su Stangioni sempre a Cagliari.

Nel settore della bioedilizia e dell'architettura di terra cruda, ha progettato e realizzato abitazioni a Castiadas, San Vito e Vallermosa; un agriturismo a Flumminimaggiore e realizzato diversi recuperi di edifici (a Porto Pino, San Sperate, Pirri, Quartucciu). Ha progettato insieme a I. Garau la Biblioteca di Samassi, e con B. Moi il recupero del vecchio Municipio a Sinnai.



Dove lavoriamo

Settori di attività

Energia
Consulenza e progettazione
Interni
Esterni