Risultati trovati : 316

GIARDINI PENSILI, TETTO VERDE

Aiutiamo i professionisti nella progettazione di tetti verdi e giardini pensili. Supportiamo gli stessi nella redazione dei relativi capitolati a norma UNI 11235/07 Realizziamo, da una decina d' anni, giardini pensili di piccole e grandi dimensioni di tipo estensivo, intensivo e tetti verdi inclinati. VANTAGGI DEI TETTI VERDI TECNICI ED ECONOMICI: - Un tetto verde isola e raffresca l' ambiente

  • 2.876 visite
GIARDINI ITALIANI SRL

Specializzata in: realizzazione giardini; verde pensile, giardini pensili, tetto verde; piscine ecologiche; impianti di irrigazione a basso consumo.


ISOLANTI NATURALI IN LANA DI PECORA

La lana di pecora e' un ottimo isolante naturale la cui materia prima interamente biologica e rinnovabile possiede tutte le caratteristiche di un isolante sano e di qualita' . La lana di pecora assorbe l'umidita' , crea calore e accresce il suo potere isolante in presenza di variazioni estreme di temperatura e umidita' : questa alta capacita' di assorbimento dell'umidita' impedisce la formazione d

  • 1.504 visite
ACHILLE SANTORO SAS

Azienda inserita da oltre 50 anni nel settore della produzione e commercio di isolanti termoacustici per le tubazioni idrauliche. Di recente ha diversificato la propria gamma di prodotti commercializzando in esclusiva isolant


LINEA CALCE SBERNA

prodotti bio a base di calce aerea o calce idraulica naturale leganti, preparazione del supporto, malte per murature, intonaci di fondo rasanti per intonaci rasanti/collanti, rivestimenti in polvere, rivestimenti in pasta, pitture MALTA NATURALE - SUPER RESISTENTE Composizione: a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 legante pozzolanico, sabbia siliceo-carbonatica, fibre. Classe M15. RASO BIO

  • 4.482 visite
FORNACE SBERNA

Produzione di malte, intonaci, calcestruzzi, collanti e altri prodotti destinati alla bio-edilizia, per isolamento termico-acustico, ristrutturazione, ripristino e manutenzione delle facciate


LINEA JOLLY SBERNA

Prodotti bi-sacco predosati a base di calce naturale e/o cemento FIBRORINFORZATA Malta tradizionale predosata (TIPO M5), a base di cemento, calce, fibre, sabbie silicee selezionate e additivi. CALCESTRUZZO Rck = 37 N / mm2 Calcestruzzo predosato "a secco". SABBIA FINE Sabbia silicea lavata e selezionata.

  • 3.870 visite
FORNACE SBERNA

Produzione di malte, intonaci, calcestruzzi, collanti e altri prodotti destinati alla bio-edilizia, per isolamento termico-acustico, ristrutturazione, ripristino e manutenzione delle facciate


MALTE PER MURATURE

CALCE DI CONSOLIDAMENTO PRODOTTO TRASPIRANTE RESISTENTE AI SALI Composizione: a base di calce idraulica naturale HL 3,5, inerti selezionati. Classe M2,5. BIO MALTA C2 MALTA NATURALE - RESISTENTE Composizione: a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 legante pozzolanico, inerti selezionati, fibre. Classe M5. BIOVISTA C2 MALTA NATURALE - IDROFUGATA Composizione: a base di calce idraulica natura

  • 2.487 visite
FORNACE SBERNA

Produzione di malte, intonaci, calcestruzzi, collanti e altri prodotti destinati alla bio-edilizia, per isolamento termico-acustico, ristrutturazione, ripristino e manutenzione delle facciate


CASE IN LEGNO

Le Nostre soluzioni permettono delle performance termoacustiche eccezionali, ragionando su un edificio di 100 mq, il risparmio per le spese di riscaldamento puo' arrivare anche a 15.000,00 euro nell'arco di dieci anni. In termini di confort l'abitazione e' protetta da umidita'e condenze, grazie alla traspirabilità delle pareti, si ottengono cosi ambienti sani in cui il benessere abitativo non è co

  • 2.492 visite
ABITAZIONI IN LEGNO

FOREST costruisce su misura edifici che assicurano requisiti prestazionali come la sicurezza nei confronti delle azioni sismiche, la resistenza al fuoco, l'inerzia termica estiva, la tenuta all'aria, l'efficienza energetica i


XLAM

Il sistema XLAM unisce le caratteristiche delle costruzioni massicce tradizionali con la salubrità e le proprietà ecologiche del legno e permette di costruire velocemente in altezza edifici stabili e sicuri: abitazioni, multipiano, uffici, scuole, alberghi, ecc. La stabilità dimensionale e la rigidezza dei pannelli XLAM unita alla capacità dissipativa delle giunzioni rendono questo sistema costrut

  • 1.579.259 visite
T&T ISOLANTI S.R.L.

Con l'evolversi dei metodi costruttivi la T&T ISOLANTI S.r.l. si è adeguata, fornendo ai propri clienti nuovi prodotti e nuove tecnologie che andassero a pari con l' evoluzione che ha avuto il legno in questi anni, parten


FIBRA DI LEGNO

La fibra di legno è un materiale di origine vegetale utilizzato come isolante. Viene prodotta dalla lavorazione del legno di conifere (abete, larice, pino) derivato da scarti e residui di segherie o dalla selvicoltura (manutenzione dei boschi). La materia prima risulta, pertanto, priva di qualsiasi trattamento chimico e si può ritenere in disponibilità illimitata. Dalla fibra di legno vengono prod

  • 3.079 visite
T&T ISOLANTI S.R.L.

Con l'evolversi dei metodi costruttivi la T&T ISOLANTI S.r.l. si è adeguata, fornendo ai propri clienti nuovi prodotti e nuove tecnologie che andassero a pari con l' evoluzione che ha avuto il legno in questi anni, parten


LANA DI ROCCIA

Progettare il presente con uno sguardo al futuro, grazie alle proprietà isolanti intrinseche delle lana di roccia I prodotti isolanti realizzati in lana di roccia - un materiale naturale ottenuto dalla roccia vulcanica basaltica. Questo è l'ingrediente speciale che permette ai prodotti in lana di roccia di proteggere dai rumori indesiderati e dal fuoco, garantendo allo stesso tempo una durata sen

  • 2.776 visite
T&T ISOLANTI S.R.L.

Con l'evolversi dei metodi costruttivi la T&T ISOLANTI S.r.l. si è adeguata, fornendo ai propri clienti nuovi prodotti e nuove tecnologie che andassero a pari con l' evoluzione che ha avuto il legno in questi anni, parten


RIVESTIMENTO IN TADELAKT PER IL BAGNO

Tadelakt marocchino (utilizzato nel mondo arabo per rivestimenti di hammam), stucco veneziano, stucco romano (utilizzato dagli antichi romani per il rivestimento interno delle cisterne) sono finiture tradizionali a calce ideali per l'ambiente bagno: garantiscono traspirabilità, l'inattaccabilità dai batteri e impermeabilità all'acqua. Opus Bioedilizia realizza progetti bagno in tadelakt naturale,

  • 4.540 visite
OPUS BIOEDILIZIA

Opus Bioedilizia: è un laboratorio artigiano specializzato nell'applicazione di prodotti naturali e tecniche tradizionali per l'architettura sostenibile. Applichiamo intonaci e finiture a calce, realizziamo progetti bagno in