IES Virtual Environment è una software suite dedicata all'analisi delle performance energetiche e ambientali degli edifici ed è destinata ad architetti, ingegneri e professionisti della progettazione. I tools sono in grado di rispondere alle diverse esigenze del professionista nelle varie fasi del suo lavoro, dall'ideazione fino alla progettazione esecutiva. Il software Virtual Environment simula
Il ns. prodotto è stato studiato per tutti i sistemi di isolamento, compreso il più delicato sistema a cappotto (ovviamente di conseguenza tranquillamente utilizzabili per tutte le altre applicazioni), infatti, oltre ai classici pregi del sughero quali: 1) Prodotto Naturale 2) Alta Traspirabilità del prodotto 3) Durata infinita nel tempo mantenendo inalterate le proprie prestazioni termo/acust
IMPERMEABILIZZANTE CRISTALLIZZANTE A PENETRAZIONE CAPILLARE GRIGIO La penetrazione di X-tra nel calcestruzzo utilizza come veicolo l'acqua sia in spinta positiva che in controspinta. In assenza d'acqua nessuna reazione avviene. A contatto con l'acqua, anche molto tempo dopo l'applicazione, i componenti chimici si attivano e continuano il processo di penetrazione e di formazione di cristalli insol
GEOCOMPOSITO BENTONITICO IMPERMEABILIZZANTE Bentoproof 5000 è un geocomposito bentonitico impermeabilizzante autoagganciante al calcestruzzo, composto da un non-tessuto e da un tessuto in polipropilene con interposta bentonite sodica naturale. Il collegamente tra gli strati avviene mediante una fitta agugliatura che garantisce alla bentonite un autoconfinamento con espansione controllata. - Impe
BARRIERA CHIMICA CONTRO LA RISALITA CAPILLARE (GEL IN CARTUCCIA) Easy Gel è un prodotto specifico per il risanamento di murature in pietra, mattoni pieni, tufo, calcestruzzo e murature miste soggette alla risalita capillare e caratterizzate da problemi di umidità e presenza di sali. - Risolve efficacemente e definitivamente problemi di umidità - Migra spontaneamente verso l'umidità presente nei
Con il pacchetto Tetto Attivo si raggiungono: A I valori U di isolamento termico richiesti dal D. Lgs. 192/05 e i requisiti necessari per la certificazione in tutte le classi CasaClima A, Gold (Casa Passiva) e NATURE B La massa richiesta dal D. Lgs. 311/06 C L'abbattimento acustico di 40 dB, in linea con il D. Lgs. 447/97
CONSULENTE TECNICO Pesaro e Urbino per TON-GRUPPE di Bolzano
progettazione e consulenza bioarchitettonica per la realizzazione di edifici civili, uffici e spazi commerciali
Certificazione dei progetti e degli edifici progettati dal gruppo Bioarkt. Certificazione degli arredi e dei prodotti per l'arredamento progettati dal Gruppo Bioarkt.
Oggi e'possibile grazie a nuove tecnologie,senza opere edili e senza metodi invasivi, installare le nostre centraline elettrofisiche che emettono onde elettromagnetiche a bassa frequenza ed intensità, generando nelle murature degli impulsi magnetici orientati,che agiscono sui legami tra le molecole dell'acqua .Infatti, l'acqua in parte tende ad evaporare ed in parte viene spinta verso terra lasci
La tecnica dell'aerazione moderna offre qualcosa in più: rende possibile l'aerazione base di un edificio proteggendo al contempo dagli influssi ambientali negativi quali rumore, polline o polveri sottili. Ciò consente un microclima abitativo piacevole, protegge la struttura dell'edificio e rende l'aerazione sicura sotto ogni aspetto anche quando non c'è nessuno in casa. Sano, sicuro ed all'insegna